Nel 1212, l'esercito cristiano di Alfonso VIII riconquistò Calatrava. Dopo la battaglia di Las Navas de Tolosa, l'Ordine di Calatrava si ristabilì nella sua casa madre nella città di Calatrava. Una cappella fu costruita sopra il luogo di sepoltura di coloro che morirono dopo la battaglia di Alarcos e fu chiamata Cappella dei Martiri, poiché coloro che morirono dopo la battaglia di Calatrava per mano degli Almohadi vittoriosi erano considerati martiri. Nel 1213, in seguito alla costruzione della suddetta cappella, che chiamarono Cappella dei Martiri, iniziò a essere venerata l'immagine in marmo policromo della Madonna dei Martiri. Ispirata da tutto ciò, Guillermina Sánchez Oró dipinse un acquerello della Madonna dei Martiri, che donò all'Ordine dei Cavalieri Custodi di Calatrava la Vieja.